Vogliamo poterti offrire un servizio unico, composto da professionalità e affidabilità.
Se un giorno, la tua serratura dovesse venir presa di mira da ladri o da scassinatori, o da un atto vandalico Azienda Multiservice è chiaramente a tua disposizione 24 ore su 24, sette giorni su sette, e sempre anche durante i festivi, per risolvere tali inconvenienti in modo rapido ed efficace, ma sopratutto ogni volta che ne hai bisogno.
Interessante a questo proposito l’intervista portata avanti da altro consumi sulle “serrature sicure” dove viene riportato questo estratto
“
«Il cilindro europeo è semplicemente la sagoma della serratura esterna. Quello che cambia sono i meccanismi all’interno del cilindro», spiega Paolo Menarini esperto serraturiere. Per difendersi dai topi d’appartamento esistono diverse soluzioni sul mercato, ma sono tre i punti fondamentali per avere una buona serratura: meccanismo, chiave e defender, disponibili in diverse fasce di prezzo fino a 700 euro. Le serrature più facili da aprire sono quelle normali: «Le serrature doppia mappa e con i cilindri offrono scarsa resistenza all’effrazione e si aprono con il chiavistello bulgaro. Costano poco e ormai non si utilizzano più per le porte di casa. Per aprire queste serrature il ladro impiega meno di un minuto e mezzo. Nelle serrature di alto livello invece cambia il discorso relativo alla chiave e al meccanismo progettato con le tecniche della punzonatura e della fresatura», prosegue Menarini che spiega il loro funzionamento: «Punzonatura e fresatura complicano la vita al topo d’appartamento e agli strumenti che utilizza per aprire le serrature, perchè il meccanismo lavora sia in orizzontale che in verticale». Oltre alla serratura, un ruolo di fondamentale importanza lo riveste la chiave. «Sul mercato sono disponibili due tipi di chiave prodotte con materiali diversi. Consiglio di utilizzare le chiavi in alpacca, un materiale che si usura meno e risulta più preciso per il meccanismo della serratura», spiega l’esperto che consiglia anche come muoversi nell’eventuale acquisto di una serratura: «Un consiglio è quello di rivolgersi a centri serrature e ferramenta specializzate. Si consigliano le chiavi a profili protetti riproducibili solo in centri autorizzati presentando il tesserino di proprietà, che viene rilasciato al momento dell’acquisto con il codice relativo alla serratura. Solo con il tesserino è possibile farsi duplicare la chiave, e questo rappresenta un altro livello di sicurezza nel caso qualche malintenzionato entri in possesso delle chiavi». Oltre alla serratura e alla chiave, un altro ostacolo al topo d’appartamento è il defender: «Il defender è una specie di corazza esterna che viene montata davanti al cilindro e va a costituire blocco unico con la serratura. Questo sistema impedisce lo strappo, la rottura e la foratura del cilindro. Esistono anche i defender magnetici che vanno a chiudere il buco in cui si inserisce la chiave e rendono ancora più difficile aprire la serratura». Discorso diverso se i topi d’appartamento ricorrono allo scasso di serratura e porta. «Il ladri riescono ad aprire la serratura europea
solo in caso di scasso con strumenti come flessibili o trapani, e a quel punto le assicurazioni coprono i danni o i furti subiti nell’abitazione. Con l’effrazione il ladro apre le serrature senza lasciare segni, ma le assicurazioni non coprono il danno», conclude Menarini.”