Le caldaie sono strumenti complessi e fondamentali per le nostre abitazioni, nonchè per aziende e strutture produttive. Le caldaie sono in continua evoluzione ma, nonostante ciò, è sempre necessario effettuare una manutenzione, pulizia e revisione della caldaia. Le norme italiane, infatti, prevedono che la caldaia debba essere revisionata con frequenza costante per poter garantire la sicurezza sia del proprietario che della struttura in cui si trova la caldaia.
Revisione Caldaia: che cos’è?
La revisione della caldaia è un’operazione di controllo e manutenzione che deve essere effettuata periodicamente per garantire il corretto funzionamento dell’impianto termico, la sicurezza degli ambienti e il risparmio energetico. La revisione della caldaia consiste in una serie di verifiche tecniche, come la misurazione dei parametri di combustione, la pulizia dei componenti, la sostituzione dei filtri e la verifica della tenuta dei collegamenti. La revisione della caldaia è obbligatoria per legge e deve essere eseguita da personale qualificato e autorizzato.
Chi fa la revisione della caldaia?
La revisione della caldaia deve essere fatta da un tecnico specializzato, che possiede le competenze e le attrezzature necessarie per effettuare le operazioni previste dalla normativa vigente. Il tecnico deve essere in possesso di una certificazione rilasciata da un organismo accreditato, che attesta la sua idoneità a svolgere il servizio di revisione della caldaia. Il tecnico deve inoltre rilasciare al cliente un rapporto di prova, che riporta i risultati delle verifiche effettuate e le eventuali anomalie riscontrate.
Quando fare la revisione della caldaia?
La revisione della caldaia deve essere fatta con una certa frequenza, in base al tipo di impianto e alla potenza termica. In generale, si può dire che la revisione della caldaia deve essere fatta ogni due anni per le caldaie a gas, ogni quattro anni per le caldaie a gasolio e ogni anno per le caldaie a biomassa. La revisione della caldaia deve essere fatta anche in caso di installazione di una nuova caldaia o di modifica dell’impianto esistente. La revisione della caldaia deve essere fatta preferibilmente nei mesi estivi, quando l’impianto è meno utilizzato e si possono evitare disagi.
Perchè affidarsi ad un professionista per la revisione della caldaia?
Affidarsi ad un professionista per la revisione della caldaia è importante per diversi motivi. Innanzitutto, si tratta di una questione di sicurezza: una caldaia non revisionata può causare problemi come fughe di gas, incendi, intossicazioni da monossido di carbonio o esplosioni. Inoltre, si tratta di una questione di risparmio: una caldaia revisionata consuma meno energia, produce meno emissioni inquinanti e ha una maggiore durata nel tempo. Infine, si tratta di una questione di legalità: una caldaia non revisionata può comportare sanzioni amministrative o penali, oltre a invalidare la garanzia del produttore o dell’assicurazione.

Cosa succede se non faccio la revisione della caldaia?
La caldaia è uno strumento complesso ma, in breve, chi non effettua la revisione della caldaia si espone a 3 diversi pericoli: un pericolo per la propria salute, un pericolo per la propria abitazione o proprietà ed un pericolo per il proprio portafoglio.
Una caldaia non revisionata può infatti causare problemi come fughe di gas, incendi, intossicazioni da monossido di carbonio o esplosioni, questi casi estremi possono portare anche alla morte, come tristemente abbiamo avuto modo di scoprire dalle cronache nel corso degli anni. Anche nei casi meno gravi, in cui le fughe o i guasti più gravi vengono controllati, si rischia comunque la salute dei più piccoli, degli anziani o degli animali domestici.
Inoltre, una caldaia non revisionata consuma più energia, produce più emissioni inquinanti e ha una minore durata nel tempo, questo comporta una necessità maggiore di revisioni, manutenzioni straordinarie e ordinarie, oltre che costi più elevati in bolletta.
Infine, una caldaia non revisionata può comportare sanzioni amministrative o penali, oltre a invalidare la garanzia del produttore o dell’assicurazione. Le sanzioni amministrative scaturiscono nel momento in cui, durante un controllo o a seguito di un malfunzionamento, le forze dell’ordine convalidano l’assenza di revisione nella caldaia. Le sanzioni penali, invece, emergono nel caso in cui dal malfunzionamento della caldaia non revisionata siano scaturite delle lesioni personali oppure dei danni alla proprietà privata.














Come trovare un tecnico specializzato per la revisione della caldaia
Abbiamo appurato che, per eseguire la revisione della caldaia, è necessario rivolgersi a un tecnico specializzato, che sia in possesso dei requisiti professionali e delle autorizzazioni richieste dalla legge. Ma come trovare un tecnico specializzato per la revisione della caldaia? Ecco alcuni consigli utili.
Consultare l’elenco dei tecnici autorizzati. Il primo passo per trovare un tecnico specializzato per la revisione della caldaia è consultare l’elenco dei tecnici autorizzati dalla regione o dalla provincia in cui si trova l’impianto. Questo elenco è pubblicato sui siti istituzionali o presso gli uffici competenti e contiene i nominativi, i contatti e le qualifiche dei tecnici abilitati a eseguire la revisione della caldaia. Consultando questo elenco si ha la certezza di affidarsi a un professionista qualificato e riconosciuto dalle autorità.
Richiedere preventivi e confrontare le offerte. Il secondo passo per trovare un tecnico specializzato per la revisione della caldaia è richiedere preventivi a più tecnici e confrontare le offerte. Questo permette di valutare i costi, i servizi, i tempi e le garanzie offerte da ciascun tecnico e di scegliere quello che offre il miglior rapporto qualità-prezzo. Per richiedere i preventivi si può contattare direttamente il tecnico tramite telefono, email o sito web, oppure si può utilizzare una piattaforma online che mette in contatto i clienti con i professionisti del settore.
Verificare le recensioni e le opinioni dei clienti. Il terzo passo per trovare un tecnico specializzato per la revisione della caldaia è verificare le recensioni e le opinioni dei clienti che hanno già usufruito del servizio. Questo permette di avere un feedback sulla qualità, sulla professionalità, sulla puntualità e sulla cortesia del tecnico e di evitare eventuali sorprese negative. Per verificare le recensioni e le opinioni dei clienti si può consultare il sito web del tecnico, i social network, i forum o i siti specializzati che raccolgono le valutazioni dei consumatori.
Contatta noi per la tua Revisione delle Caldaia a Milano e Provincia
Ovviamente consigliamo sempre di diffidare dai professionisti “improvvisati” che non fanno parte di aziende certificate o che, operando come liberi professionisti, non presentano le corrette certificazioni.
Se siete in cerca di un’assistenza professionale per la vostra caldaia: sia che si tratti di revisioni, sia che si tratti di manutenzione ordinaria o straordinaria, vi consigliamo di contattarci!